Descrizione Progetto
DISINFESTAZIONE INSETTI . DERRATE ALIMENTARI
Gli insetti delle derrate alimentari si possono trovare nel cibo che mangiamo abitualmente come residui, uova o forme adulte.
Come avviene la disinfestazione degli insetti delle derrate alimentari?
Sfruttando l’attrazione con particolari sostanze e ormoni o utilizzando prodotti in linea con le norme del settore.
Come si evita l’infestazione degli insetti delle derrate alimentari?
Impiegando giuste strategie che aiutino a impedire la loro presenza nelle confezioni, negli ambienti di lavorazione, di stoccaggio, di confezionamento, nei macchinari utilizzati per loro produzione, nei reparti vendita, contrastando ed eliminando la fonte dell’infestazione. Sicuramente la pulizia degli ambienti e delle attrezzature deve essere accurata e scrupolosa e rappresenta un primo passo, ma affiancare ad essa sistemi di prevenzione e non solo di pura disinfestazione, equivale ad incontrare in futuro meno problematiche importanti e difficili da debellare.
Alcuni esempi di insetti delle derrate alimentari:
Lasioderma serricorne o tarlo del tabacco
Stegobium paniceum o anobio del pane
Tonchio del riso
SOPRALLUOGO GRATUITO
Compila il form qui sotto per richiedere un sopralluogo gratuito, e risolvere il tuo problema nel più breve tempo possibile!
TIPOLOGIE DI INFESTANTI
Jasa è specializzata in interventi di derattizzazione, garantendo una consulenza completa che comprende, l’osservazione ambientale volta a individuare le cause dell’infestazione, lo sviluppo di un piano d’intervento specifico, il monitoraggio costante e la creazione di strategie di prevenzione.
QUALITÀ GARANTITA
Da sempre la qualità è il nostro obiettivo principale. La nostra attività si basa non solo sull’esperienza ma crede nel costante aggiornamento dei nostri tecnici e dei collaboratori. Utilizziamo solo prodotti specifici del settore di elevata qualità per offrire al cliente, aziende o privati, sicurezza e professionalità.
Siamo iscritti all’A.N.I.D. un’associazione di Imprenditori della Disinfestazione che da sempre vigila e tutela gli interessi professionali della categoria in linea con gli indirizzi internazionali e con le disposizioni comunitarie che discendono dalla Direttiva Biocidi.